La solidarietà non ha confini: sabato 19 novembre, all’Auditorium Paganini una serata di note e danza a sostegno di due progetti delle associazioni Daquialà e Cerchio azzurro
La musica che ancora una volta si mette a disposizione della solidarietà. Sabato 19 novembre all’Auditorium Paganini, le associazioni Daquialà onlus e il Cerchio Azzurro hanno organizzato l’evento musicale Tuttunaltramusica. Appuntamento alle 21 con le sonorità della musica a cappella de” I vocalica”, gruppo nato a Padova ma conosciuto in tutto il panorama musicale nazionale che nel Novembre del 2010 si erano già esibiti all’Auditorium del Carmine a sostegno del progetto dell’Ass. Daquialà a favore del progetto Centro Medico di Lima, in Perù. Si sono esibiti inoltre 60 allievi della scuola Professione Danza di Parma e Alan Scaffardi accompagnato dal gruppo The Mesida. Armonie di musica e danza per raccogliere i fondi che renderanno possibili due progetti, uno “vicino” e l’altro “lontano”, perché la solidarietà vada oltre i confini della geografia.
Il progetto più “vicino” lo sostiene l’associazione il Cerchio azzurro e riguarda la creazione di borse di studio destinate a ragazzi in situazione di disagio. Per i giovani in difficoltà è una strada concreta per uscire definitivamente dalle dipendenze, finalità principale del lavoro dei volontari.
Da anni sul nostro territorio a fianco degli operatori del Ser.T, il Cerchio azzurro è vicino ai ragazzi con problemi di dipendenze e alle loro famiglie.
L’associazione Daquialà che si occupa di solidarietà internazionale, guarda invece alla lontana Georgia e, con Tuttunaltramusica, si propone sostenere un centro medico nella città di Kutaisi e garantire cure gratuite a 180 pazienti ogni mese, con visite di base e oculistiche. Il progetto renderà possibili anche le visite a domicilio effettuate grazie all’aiuto di tre infermiere. Tutto questo, nel suo complesso, richiederà una copertura economica di 29.000 euro all’anno che l’associazione si impegna a garantire.
Tuttaunaltramusica vuole essere un evento di assoluto rilievo per la nostra città, per la visibilità che potrà dare al lavoro dei volontari, alle problematiche per le quali si adoperano, per le opportunità che i progetti si apprestano a dare a sostegno anche della comunità.
Un grazie particolare va a chi ha sostenuto le associazioni nella realizzazione di questo evento; fra questi: BIT, Xylon, Policreo. Tuttunaltramusica è realizzato con il patrocinio di: Comune e Provincia di Parma, Ausl e del progetto AED, azione europea sulla droga.