Il Contesto
In questi ultimi anni la situazione educativa della Costa d’Avorio ha avuto sviluppi positivi, questo ha permesso ai genitori di comprendere l’importanza dell’educazione per i loro figli. La percentuale dei bambini scolarizzati è aumentata al 70%. Il grosso problema rimane da parte dello stato impreparato a costruire abbastanza scuole e quindi i bambini si trovano nelle classi super affollate. In una classe di prima elementare si possono trovare dagli 80 ai 90 bambini il che rende impossibile insegnare a leggere e a scrivere a tutti in maniera adeguata. Inoltre il governo ha reso la scuola gratuita ma la corruzione è entrata anche negli istituti scolastici ed i direttori selezionano gli ingressi a seconda della somma di denaro che ricevono dai genitori.
Da più di 10 anni nel quartiere di Abidjan – Anyama Belle Ville operano a stretto contatto con la società le Suore delle Poverelle di Bergamo. Si dedicano ad aiutare i più bisognosi, le famiglie numerose, i malati, e i disoccupati. I bisogni sono tanti anche perché Anyama Belle Ville è un quartiere in fase di forte espansione ma rimasto completamente abbandonato dallo stato. Non ci sono istituti scolastici statali. Di conseguenza tutti possono aprire una scuola, ma lo scopo è spesso solo di un guadagno personale. L’istruzione è molto limitata e i bambini alla fine del ciclo primario non sanno ancora scrivere il loro nome. Inoltre il livello d’insegnamento delle scuole private è molto basso.
La scuola
I bambini che verranno ammessi nella scuola saranno 30 o 40 per classe a secondo delle richiesta per mantenere un livello di apprendimento ottimale. Le classi saranno 6 con un totale di circa 300 bambini.
Tutte le famiglie potranno usufruire della scuola, non ci saranno distinzioni e si avrà particolare attenzione alle famiglie più problematiche. La scuola sarà a pagamento per garantire lo stipendio agli insegnanti e mantenere la struttura. Il personale sarà laico e locale ad eccezione della direttrice che sarà una suora. Ci saranno 6 insegnanti, un bidello e un guardiano. Il costo per una famiglia media sarà di 120 euro l’anno.
Quello che distinguerà la scuola sarà non solo l’istruzione di alto livello ma soprattutto un’educazione alla convivenza pacifica, per permettere ai nostri bambini di crescere in un clima di pace e accoglienza. Per questo tutte le famiglie, cattoliche, musulmane, evangeliche ecc. potranno accedere alla nostra scuola.


Costi
La costruzione della scuola ha avuto il costo di 70 mila euro materiale, costruzioni, arredo, tasse per le autorizzazioni comprese.
Il progetto finito vedrà l’allestimento di sei classi, due uffici, una biblioteca, 4 bagni, il rialzamento del muro di recinzione e la fossa settica. In ogni classe ci saranno 25 banchi da due posti, un armadio e una scrivania. Gli uffici saranno dotati di armadi, scrivania, sedie, un computer, la stampante e una fotocopiatrice. La biblioteca avrà gli scaffali per i libri, un computer e una stampante.
Si è conclusa in parte la costruzione della scuola che ci ha visti impegnati in questi anni. L’anno scolastico è iniziato ad oggi ci sono 5 classi delle elementari e una della scuola materna. I bambini iscritti per l’anno scolastico in corso sono 240 bambini di cui 40 nella classe della materna. Con l’ultimo invio di € 3.200 sono stati acquistati in loco 80 banchi. I banchi sono stati acquistati anche con le donazioni in ricordo di Ivia Fanucci da sempre sostenitrice del nostro impegno e mamma di Eleonora. Una targa la ricorderà all’ingresso delle tre aule.

STATO ATTUALE DEL PROGETTO DA OTTOBRE 2019

Il progetto per ritenersi completato prevede la costruzione delle tre aule elementari sopra quelle attuali. Questo per permettere l’ampliamento della scuola materna da una classe alle tre necessarie per completare il ciclo. Il costo del progetto è di circa € 20.000,00. Nel mese di Novembre 2019, Eleonora si è recata per tre settimane in Costa D’Avorio per seguire da vicino gli sviluppi e le necessità del progetto. Durante la permanenza sono stati acquistati da parte dell’Associazione diversi giochi (scivoli, altalena, giostre) per le necessità dei bambini della materna. Puoi guardare le foto e i video cliccando sull’apposito pulsante. Dal 2017 al 2018 l’impegno economico è stato di € 9.200. Nel 2019 l’impegno economico per l’Associazione è stato di € 7.737,60. Nel 2020 è stato di € 11.000.00
Progetto nel dettaglio:
Retta bambini alla scuola elementare all’anno | 121,00 € = circa 80,000 Franchi Ivoriani |
Retta bambini alla scuola materna all’anno | 106,00 € = circa 70,000 Franchi Ivoriani |
Materiale scolastico all’anno (quaderni, libri, penne ecc..) e per pulizie e igiene | 90,00 € = circa 60,00 Franchi Ivoriani |
Retta mensa all’anno | 120,00 € = circa 80,00 Franchi Ivoriani |
Salario insegnanti e personale non docente al mese (9 insegnanti+ 1 cuoco +1 guardiano +1 bidello) | 227,00 € = circa 160,000 Franchi Ivoriani |
Spese luce bimensile | 45,00 € |
Spesa gas annuale | 12,00 € |
Spesa acqua al mese | 12,00 € |
Divise per i bambini | 7,00 € |
MAGGIO 2020
Il progetto della scuola procede. Gli operai stanno ultimando la costruzione delle tre aule mancanti. Il preventivo prevede un costo di € 7.970,00. L’associazione ha inviato a Febbraio 2020 € 5.000,00 e a Maggio € 3.500,00. Clicca sulla foto per vedere le foto dello stato avanzamento dei lavori e il dettaglio delle spese
OTTOBRE 2020
Lavori conclusi! Ad agosto abbiamo inviato € 2.000,00 permettendo agli operai di ultimare la costruzione delle tre aule mancanti per la scuola primaria. In questo modo anche la scuola materna è a pieno regime con tre aule. I bambini in totale accolti sono 340 tra materna e primaria. A conclusione dei lavori sono state imbiancate con colori vivaci anche le parti esterne della struttura e collocati a pieno regime anche i giochi. Guarda le foto
Il progetto ci hai visti impegnati a partire dal 2017. Ad oggi, Ottobre 2020, il nostro impegno economico è stato di € 27.937,60. La costruzione della scuola e il suo allestimento è terminato Ma non il nostro impegno. Resteremo a fianco di questi bambini e degli insegnanti per qualsiasi necessità
OTTOBRE 2021
La scuola ormai si sostiene in piena autonomia. Sono 330 i bambini iscritti tra scuola materna e elementari. Con la retta da parte delle famiglie la scuola riesce a garantire lo stipendio agli insegnanti, alla cuoca e alle guardie. Il progetto si può dire concluso! La nostra Associazione rimane a sostegno per le famiglie in difficoltà e per le necessità che le rette non riescono a coprire. Inviato un contributo di € 410,00.
OTTOBRE 2022
Sostegno ad una famiglia con tre bambini in grosse difficoltà economiche: Invio di € 500,00 In dettaglio le spese: € 70,00 per iscrizione tre bambini = € 210,00 € 58,00 per materiale scolastico tre bambini = € 174 38,00 mensa per tre bambini = € 116 Resoconto invio € 500,00