
Il progetto
- Referenti in loco:
Padre Dino Facciotti
- Contesto del progetto:
Il villaggio di Offa, regione di Agboville, ospita dalle 3.000 alle 5.000 persone, che vivono sparsi in casette (e capanne) sparse sulla collina, immerse nel verde di alberi e cespugli. Difficile conoscere il numero esatto di persone che vivono nella zona. Quasi tutti agricoltori, escono di casa all’alba e percorrono molta strada per raggiungere i campi. La comunità stimmatina risiede qui dal 2008 in una casetta costruita apposta accanto alla chiesa.
Dettagli del progetto il presente progetto ha l’obiettivo di lavorare sulle due principali strutture socio sanitarie: il dispensario medico e la scuola…
Il Dispensario
di Offa effettua circa 20 visite ogni giorno e circa 20/35 parti al mese. Vengono effettuate anche alcuni piccoli interventi, mentre solo per malattie e interventi gravi i pazienti si devono recare all’ospedale di Agboville (dista circa 20km). Le malattie più frequenti sono: malaria, malattie respiratorie, diarrea e influenze. L’assistenza medica è a pagamento copre un numero di villaggi vasto nel dipartimento di Agneby. Il dispensario di Offa, attualmente verte in condizioni strutturali e igienico sanitarie molto gravi (senza acqua corrente e elettricita, senza una sala d’attesa e il tetto è rotto in diverse parti). Il nostro obiettivo è quello di: Realizzare il sistema idraulico e l’impianto elettrico; effettuare lavori strutturali (tetto, pareti); acquistare letti e strumentazioni mediche di base per il dispensario.

Costruzione e allestimento piccolo reparto di maternità: seconda fase del progetto
Il lavoro al dispensario è costituito dall’ampliamento di un’ala, dalla parte dx, con dimensioni circa 4 m x 12,50 m, costituito da un piccolo locale seminterrato (ripostiglio), le fondazioni il piano terra ( che sarà adibito a camera per la degenza delle partorienti) con annesso un bagno a servizio loro esclusivo, il tetto con copertura in lamiera.
Sono stati acquistati:
Il computo metrico è riferito alle opere in c.a. fondazioni, pilastri, travi, pavimenti, murature, copertura, impianto idraulico, impianto elettrico, pittura serramenti e quant’altro per finire il lavoro è di € 10.000,00. Sarà necessario poi garantire l’arredamento. Con questo progetto garantiremo uno spazio adeguato per le partorienti e per i neonati.
ASPIRATORE PER BAMBINI € 1.800,00;
STERILIZZATORE € 510,00;
LETTINO PER PARTO € 300,00
Conclusione del progetto Maggio 2015

La scuola elementare
non intonacata, era totalmente sprovvista di banchi e il tetto era fatto di frasche e un telo di nylon. Sono stati acquistati i banchi e rifatto il tetto