
Il Progetto
Bilekro è un villaggio che coi vari campement ha una popolazione di circa 2000 persone, in parte maliennes e in parte burkinabé.
La sua posizione svantaggiata (si raggiunge solo in piroga attraversando il lago di Ayame) e l’elevata densità di popolazione spinse alcuni anni fa l’Agenzia per Ayamé di Pavia a costruire un dispensario, munito di impianto fotovoltaico (il villaggio non è raggiunto dalla rete elettrica) sia per alimentare i servizi del dispensario (frigoriferi per farmaci e vaccini, piccole apparecchiature elettromedicali) che successivamente una pompa per il prelievo dell’acqua dal pozzo adiacente.
Acquisto della piroga a motore
Da subito sono emerse le difficoltà causate soprattutto dall’isolamento del dispensario, che in caso di malattie gravi o parti a rischio, deve necessariamente affidarsi alle piroghe che per raggiungere il lato del lago vicino all’ospedale di Ayame impiegano più di due ore.
La necessità di una piroga a motore, dunque, ridurrebbe notevolmente il tempo di percorrenza del lago per il trasporto di ammalati gravi e di pazienti gravide o per cure urgenti fino all’Ospedale di Ayame. Guarda le foto
Il costo del progetto si aggira attorno ai 3000-3500 €.
