Percorsi di educazione alla cittadinanza globale

Nell’attuale società, conseguentemente alla globalizzazione delle relazioni  economiche , sociali e culturali e all’ampliamento della comunicazione in tempo reale, si moltiplicano le occasioni di contatto tra le culture in tutti i paesi, in particolare quei paesi, come il nostro,  interessati da consistenti flussi migratori.  La diversità culturale è indubbiamente una grande risorsa anche all’interno della nostra comunità.  Vogliamo promuovere e valorizzare le diversità del nostro quartiere, agendo soprattutto sui giovani.

Dal 2012, anno di inizio del progetto con il sostegno della Fondazione CARIPARMA, abbiamo realizzato:

  • attività pomeridiane di teatro/arte/danza sul tema dell’interculturalità
  • 3 Grest sul tema della mondialità
  • laboratori nelle scuole del complesso Salvo d’Acquisto

Abbiamo coinvolto diverse decine di bambini nella fascia d’età 5 – 14 anni e sviluppando le capacità dei nostri animatori più grandi sul dialogo interculturale e squilibrio tra nord e sud del mondo, riflettendo sulle principali dinamiche sociale e ambientali globali attraverso l’ascolto, i giochi, la condivisione e l’esperienza

Il 5 Giugno 2016 è stato inaugurato il nuovo teatro all’aperto della parrocchia SS.Stimmate intitolato al nostro amico Daniele Ghillani. Dopo la celebrazione eucaristica, in presenza del padre Provinciale degli Stimmatini è stato inaugurato l’emiciclo.

GUARDA LE FOTO Alcuni ragazzi hanno testimoniato la loro amicizia con Daniele e l’esempio di servizio che ha lasciato in loro e in chi lo ha conosciuto. La cerimonia si è conclusa con la recita del Padre Nostro davanti al leccio e alla dedica in legno che la nostra Associazione ha scelto di donare in ricordo di Daniele, sempre presente alle nostre iniziative e al Grest. Il desiderio della famiglia di Daniele è che si faccia memoria del suo servizio per essere comunità  a servizio gli uni degli altri. Sicuramente in questo Daniele ci incoraggia ad andare avanti. Tanti altri giovani hanno deciso di seguire le orme di Daniele grazie al progetto Todo Mundo Junto, promosso da Caritas, che consente ad alcuni ragazzi di mettersi al servizio delle famiglie e dei bambini e di vivere una esperienza missionaria in Brasile.

La nostra Associazione ha pensato, in accordo con la famiglia, di utilizzare il fondo raccolto in suo nome di attivare ogni anno dei laboratori esperenziali sul tema della missione, e dell’accoglienza, per i bambini del catechismo e adolescenti della nostra Parrocchia, dove Daniele è sempre stato attivo con il suo entusiasmo e la sua motivazione.

Dal 2015 al 2018 la nostra associazione ha sostenuto i laboratori con bambini e adolescenti per un impegno economico di  3.794,37

Nel 2019 l’impegno economico è stato di € 1.665,40  –    Nel 2020 l’impegno economico è stato di € 680,40 –  Nel 2021 l’impegno economico è stato di € 1.098,00 – Nel 2022 l’impegno economico è stato di € 540,00