Il Contesto
I missionari Stimmatini sono presenti in Tanzania nella valle del fiume Yovi chiamata Kibaoni dal 1989 con un centro sanitario, un lebbrosario, una scuola primaria con 300 alunni e una scuola secondaria con 700 alunni. In questa zona è presente una vasta campagna da cui si ricavano in parte i prodotti delle mense delle scuole. Il progetto consiste nell’estendere l’area coltivata, ad oggi solo parzialmente coltivata per via della scarsità di attrezzature: l’alluvione del 2020, che ha devastato i raccolti, e l’impennata dei prezzi dei prodotti agricoli degli ultimi mesi, complice da ultimo la guerra in Ucraina, hanno evidenziato la necessità di produrre in loco le derrate alimentari per le mense degli asili e delle scuole presenti nella missione. Il progetto consiste nel migliorare le tecniche di coltivazione e nella diversificazione della produzione per garantire un’alimentazione adeguata, migliorando così indirettamente anche le condizioni di lavoro delle persone impiegate nel lavoro della terra. Oltre ad acquistare delle attrezzature agricole verrà attivato un addestramento specifico i lavoratori. Verrà inoltre implementato un programma di controllo nutrizionale e di educazione alimentare nelle scuole. Il progetto vede come capofila l’ABCS ong di Verona.
Vorremmo contribuire all’acquisto delle seguenti macchine agricole
Mietritrebbia | € 25.500 |
Aratro a tre dischi | € 2.500 |
Trattore | € 15.500 |
Motozappa | € 3.750 |
Erpice | € 6.000 |
Seminatrice | € 3.300 |

Nella Quaresima di Fraternità 2022 sono stati raccolti € 2.065,00. E’ stato acquistato nel Luglio 2022, insieme ad altre realtà associative e all’ABCS ONG di Verona capofila del progetto, un trattore di piccole dimensioni che fa da sponda e da sostegno a quello esistente e serve anche per trasportare i prodotti dalla campagna alla cucina della scuola. Ad Ottobre 2022 sono stati inviati € 1.500,00 all’ABC per la partecipazione alla spesa del trattore.