
Il Pianeta Terra non è una risorsa da sfruttare, ma un luogo di cui siamo ospiti: dobbiamo preservarlo per le generazioni future e cercare di rispettarne ecosistemi e specie animali e vegetali. È ormai chiaro a tutti che siamo cittadini globali, del mondo naturale, così come del mondo urbanizzato: proprio in quest’ottica, è necessario ripensare il concetto di sviluppo in una direzione di sostenibilità, sia a livello di impatto ambientale, sia a livello di distribuzione equa delle ricchezze e di riduzione del divario nord-sud del mondo.
AMBIENTAL-MENTE è il risultato di un percorso intrapreso dall’associazione Daquialà di consapevolezza e attenzione verso l’ambiente unito alla consapevolezza che solidarietà internazionale significa in primo luogo agire nel locale.
E’ rivolto ai bambini ma anche ai genitori, ai “grandi” e a tutte le realtà con cui collaboriamo o collaboreremo. Perchè, più che un progetto, è un modo di agire consapevole dell’associazione stessa.
Il progetto è cominciato nel marzo 2011 con alcuni laboratori per bambini sulle tematiche del riciclaggio creativo e della biodiversità, successivamente, nel settembre 2011, abbiamo organizzato il Grest Ambiental-mente dalla culla alla culla durante il quale 50 bambini , per due settimane, dai 6 ai 12 anni d’età hanno avuto l’opportunità per due settimane di giocare e divertirsi conoscendo e rispettando l’ambiente, non producendo rifiuti, ma anzi restituendo alla terra i nutrienti di cui essa ha più bisogno! Ulteriore tappa di questo progetto ci ha portato nelle scuole elementari del quartiere Montanara per offrire ai bambini approfondimenti e laboratori a tema.
