“DAQUI”… già dalla prima parte del nostro nome si capisce che per noi la dimensione locale, della città e del quartiere, ha una grande importanza.
Condividiamo fortemente la definizione dell’educazione globale data dal Centro Nord –Sud del Consiglio d’Europa, secondo la quale è:
“un’educazione che apre gli occhi e la mente delle persone alle realtà del mondo globalizzato e le risveglia affinché possano contribuire alla costruzione di un mondo di maggiore giustizia, equità e diritti umani per tutti.”
Siamo convinti che per realizzare cambiamenti globali bisogna iniziare dalla nostra realtà, dal locale. Ecco perché ci impegniamo sempre di più a realizzare laboratori, scambi e progetti di rete nella nostra città, Parma, e sempre di più anche nel nostro quartiere, il Montanara, centro e sede di tante delle nostre attività.
Ci piace lavorare con i bambini, vogliamo fargli scoprire la bellezza e la fragilità del nostro mondo, guidarli a capire quanto importante è il nostro comportamento oggi e qui per preservarlo. Ci impegniamo a fargli comprendere un mondo interconnesso in cui siamo capaci di costruire ponti per avvicinare, conoscere e capire gli altri.
I risultati del nostro impegno sono diversi progetti locali:
- GLOBAL-MENTE – percorsi di educazione alla cittadinanza globale
Giochi, laboratori e teatro/danza per bambini dai 5 ai 14 anni sui temi dell’educazione interculturale e alla cittadinanza
- AMBIENAL-MENTE – il progetto dell’educazione ambientale
NON SOLO PER I PIU’ PICCOLI: incontri, formazione e attività sull’educazione ambientale
Aderiamo inoltre al Progetto Prove di Comunità Montanara – progetto di rete promosso da Forum Solidarietà – CSV Parma