E cosi è arrivato il momento ….da tempo aspettato e fortemente desiderato….del mio viaggio in Costa D’Avorio. Non è la prima volta che mi reco in questo paese, il mio primo viaggio risale al lontano 1984.  Allora con i miei 21 anni partivo piena di sogni…..tante esperienze sono state fatte da allora. Sono partita per altre missioni e mi sono recata in altri paesi. Tanto è stato poi fatto con il gruppo missionario, tra fatiche e gioie immense e tanta pazienza da parte dei miei compagni di avventura nel gruppo, che mi hanno sempre seguito nelle idee e nelle iniziative.

Ho conosciuto tanti volti di missionari/e e di persone del luogo, incontrato sorrisi e fatiche, ma sempre occhi pieni di entusiasmo e ricchi di una profonda fede. Sono stata amata e accolta e di questo non finirò mai di ringraziare Dio per il grande dono ricevuto. Si  sono stata fortunata. Impiegare parte del mio tempo per la missione mi ha arricchito di doni immensi e di amicizie bellissime.

Questo viaggio ha avuto un valore particolare. Sono partita, inviata dal mio gruppo missionario e dalla mia comunità parrocchiale, per essere testimone del progetto della scuola ad Anyama che nel corso di questi anni abbiamo sostenuto nella costruzione e nella realizzazione, ma nel mio cuore portavo con me la mia mamma che nel 2018 mi ha lasciato aprendo una voragine di vuoto nella mia vita. Nella mia valigia tre piccole targhe con il suo nome aspettavano di essere messe in tre classi, dove in suo ricordo sono stati realizzati 80 banchi. In questi momenti emotivamente molto difficili ho compreso e sentito quanto è importante fare parte di una comunità che c’è nei momenti complicati che la vita ti mette di fronte. Ora la mia mamma che sempre mi ha sostenuto con il  mio papà in questo mio impegno ha un pezzo di cuore anche lei in Africa…come me.

Mi sono fermata tre settimane. Inutile dire che sono volate via in un attimo! La scuola è un progetto bellissimo e le classi funzionanti sono rese vive di bambini chiassosi e sorridenti. Le suore sono una forza della natura. Non conoscono stanchezza e sono sempre in movimento e disponibili. Anyama Belle Ville è un quartiere in fase di forte espansione ma rimasto completamente abbandonato dallo stato, dove convivono religione diverse e la delinquenza è alta. Non ci sono istituti scolastici statali. Di conseguenza tutti possono aprire una scuola, ma lo scopo è spesso solo di un guadagno personale. L’istruzione è molto limitata e i bambini  alla fine del ciclo primario non sanno ancora scrivere il loro nome. Inoltre il livello d’insegnamento delle scuole private è molto basso.

Ad oggi lo stato attuale del progetto è il seguente: ci sono 5 classi delle elementari e una della scuola materna. I bambini  iscritti  per l’anno scolastico in corso sono 240 bambini di cui 40 nella classe della materna. Il progetto prevede per ritenersi completato la costruzione di altre tre aule per arrivare così alle 6 classi della scuola elementare e le tre classi della scuola materna. Costo del progetto € 20.000,00. Cercheremo di realizzarlo, come abbiamo fatto per la costruzione, in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Africa” di Trento.

Mentre ero da loro la nostra Associazione ha deciso di comprare dei giochi per i bambini della scuola materna, per permettere loro di uscire dalla stanza. L’espressione di gioia nei loro sguardi alla vista dei giochi è stata per me indescrivibile e spero di essere riuscita trasmetterla nelle foto che ho fatto. I sorrisi, le urla e gli abbracci sono stati contagiosi.

Le giornate come già detto sono volate tra lo stare in classe con i bambini e piccoli lavori di manutenzione da fare. I bambini di prima elementare, dove ho passato più tempo mi hanno adottata, e con pazienza accompagnata nel mio scarso francese senza mai prendermi in giro… solo ogni tanto disperati mi guardavo e sorridendo sconsolati mi dicevano…” ma tata….”  Grazie a WhatsApp da quando sono tornata  mi chiamano con la maestra e in video mi mandano baci e saluti, facendomi così emozionare!!

Sono stati giorni bellissimi e intensi! Un bagno di energia, entusiasmo e amore. Difficile scrivere quello che ho provato. Una gioia profonda mi ha avvolto e fatto ritrovare un sorriso che da tempo avevo perso.

E come ogni volta sono io a dire GRAZIE!!!          Se vuoi vedere le foto         Per i dettagli economici del progetto

Guarda il video