Carissimi amici, le nostre attività di Caritas a servizio dei poveri non si sono fermate, solo abbiamo dovuto riorganizzare il lavoro seguendo le norme indicate dallo stato di emergenza.

L’ambulatorio è chiuso nel senso che i beneficiari non vengono a prendere le medicine, ma le infermiere e la volontaria consegnano a casa i medicinali per l’intero mese. In questi giorni stanno facendo la consegna di maggio. Le infermiere del servizio a domicilio hanno visitato i pazienti più gravi e hanno mantenuto i contatti telefonici con gli altri dall’inizio di marzo ad oggi, con tutte le precauzioni dell’emergenza (costi non piccoli per mascherine e altro ..) affrontando anche il rischio di contrarre la malattia.

budget dell’ambulatorio è di 19.323,00 € fino ad oggi abbiamo ricevuto 4.000€ da DAQUIALA’ e 3.000€ da una parrocchia di Treviso all’orizzonte nessuna donazione, anche perché l’Italia sta vivendo momenti difficili.  In questo periodo abbiamo fatto anche tanti pacchi viveri per le famiglie quindi tutto quello che l’ABCS aveva raccolto con le adozioni sono stati spesi.
Il Dormitorio per senza tetto di Batumi ha gli ospiti in quarantena dal 22 marzo, vivono lì 24/24 ore, sono cambiati i turni cercando che ogni notte ci sia l’ uomo di turno mentre di giorno la donna. Gli ospiti che hanno accettato questo regime sono 15 su 28. gli altri hanno cercato altre vie. Puoi capire chi è abituato a viveri di espedienti e sulla strada, rimanere nello stesso ambiente non è facile. Neppure è facile per l’operatore di giorno fare della terapia occupazionale. Gli ospiti sono impegnati nel tenere pulito l’ambiente e hanno anche imbiancato due stanze e ripulito il giardino, ecc.
Come ben sapete per tenere l’ambiente sanificato e tutte le norme igieniche, i costi imprevisti sono aumentati di un bel pò solo fino ad oggi, ma per quanto dobbiamo continuare, ancora non sappiamo. Dovremmo entrare nella fase 2 il 22 maggio.
Il Centro Giovanile e mensa a Kutaisi sono chiuse dal 3 marzo, consegniamo pacchi viveri ogni 15 giorni.
So che anche a Parma e l’intera Italia ha problemi in questo periodo che si protrarrà a data indeterminata, andiamo avanti con speranza che tutto cambierà e ci rialzeremo anche dopo questa tremenda universale pandemia!
Un caro saluto anche sr. Loredana, sr. Anna Maria e Padri di Kutaisi