Sono state fissate le date dei laboratori per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Le date sono:

  • Domenica 20 Febbraio: Uno zoo… nel cassetto del comò! laboratorio creativo sul riutilizzo dei rifiuti.

Sveliamo i segreti per dar vita a bruchi, serpentelli, formiconi e altri buffi animali, rovistando nel cassetto delle calze! Il laboratorio si prefigge di stimolare le abilità manuali e creative dei bambini insegnando nel contempo a riutilizzare materiali di scarto, quali vecchie calze, pezzi di stoffa, giornali e bottiglie di plastica. Con un po’ di fantasia e guidati dall’animatore, potranno realizzare diverse figure di fiori e animali, quali farfalle, serpenti, ragni, piccoli “acquari “ personalizzati e tanto altro ancora e portare a casa l’oggetto realizzato.

 

  • Domenica 20 Marzo: “Chi mangia chi?e … la gara dei becchi” per imparare a conoscere la biodiversità

Il modo più divertente per scoprire la catena alimentare, costruendo un colorato scacciapensieri da appendere in casa, ma non prima di aver partecipato ad un divertente gioco travestiti da uccelli! Indossando le maschere di diversi becchi di uccelli muniti di un piccolo uncino da loro realizzate, i bambini, in un gioco a squadre, dovranno riuscire a “catturare” le prede che verranno loro messe a disposizione. Vince la squadra che ne cattura di più. Scopo del gioco è quello di dimostrare che diverse specie di uccelli hanno diverse forme di becco per nutrirsi di diversi tipi di prede.

 

I laboratori, patrocinati dal Comune di Parma (Agenzia per le famiglie), avranno luogo all’interno della parrocchia delle Stimmate (Quartiere Montanara). L’ingresso è di 5 euro a bambino.