Enrica, referente della nostra Associazione, ci racconta i laboratori:
Sono in dirittura d’arrivo le attività di laboratori promossi dall’Associazione “Daquialà’ nei vari gruppi del catechismo delle parrocchie delle SS Stimmate e Famiglia di Nazareth, oggi uniti, insieme alla parrocchia S.Andrea nell’unica comunità interparrocchiale “Santa Famiglia”
Ciascun gruppo ha proposto un argomento e attraverso formatori e /o esperti questi argomenti sono stati affrontati con modalità legate all’esperienza dei bambini.
Cecilia Faganello, grazie alla sua lunga esperienza di guida scout dell AGESCI del parma 1, ha coinvolto i ragazzi di I media cercando di approfondire con loro la figura del profeta ABRAMO.
La psicologa Sandra Frigeri, dell’associazione KWA DUNIA, impegnata nell’accoglienza e nell’integrazione di culture diverse nella nostra città, ha lavorato con due gruppi. I bambini di IV elementare sono stati sollecitati sul tema del perdono: la riflessione è iniziata sulle proprie esperienze di vita di relazione, a volte incrinate anche dai conflitti in famiglia , a scuola, con gli amici. I bambini hanno dovuto sforzarsi nella costruzione di una relazione senza parole in cui uno conduceva l’altro ad un’esperienza a lui cara per poi terminare in un’attività gastronomica: costruire la ricetta dell’amicizia.
Il lavoro di Sandra è proseguito con il gruppo di V elementare, che sta intraprendendo il percorso della I comunione: la richiesta era rivolta a farli riflettere sul tema delle scelte individuali anche all’interno del gruppo. Come portare avanti la propria identità anche contro corrente quando il contesto in cui si è inseriti non condivide: in particolare la scelta può sfociare anche in una scelta di servizio verso i bisogni degli altri. L’esperienza si è conclusa con la testimonianza di accoglienza di un gruppo di bambini del catechismo di una parrocchia di PR verso i coetanei ROM del campo nomadi della città.