In questi mesi del 2022 ,con la possibilità delle attività in presenza abbiamo proposto i consueti laboratori con i giovani e gli adolescenti.
Nel mese di Febbraio con la conduzione della Psicoterapeuta Dr.ssa Chiara Foà i giovani hanno riflettuto in maniera attiva sul tema del conflitto. Due incontri intensi su come viverlo e superarlo.
Nel mese di Marzo i bambini del catechismo sono stati da noi coinvolti per sostenere con l’acquisto di materiale scolastico e di libri due realtà presenti nel nostro quartiere Montanara: Villa Ghidini che accogli bambini della scuola elementare in difficoltà e la biblioteca la Baia del Re. Il materiale acquistato è stato donato ai responsabili di entrambe le associazioni. Un bel gesto di lavoro di rete.
Nel mese di Aprile gli adolescenti hanno incontrato Elena, volontaria del Pozzo di Sicar, che da anni esce in strada la sera con altri volontari per avvicinare e incontrare le donne che si prostituiscono. Anche questo è stato un incontro molto intenso e Elena ha risposto a tantissime domande. I ragazzi hanno concluso l’incontro con l’aspettativa di approfondirlo magari anche incontrando altri volontari o associazioni che si occupano di questa realtà
A Maggio la camminata “Migrantour”. Passeggiate interculturali. In che cosa consistono? Scoprire il mondo nella nostra città, compiendo un piccolo grande viaggio senza allontanarsi da casa, passeggiando tra le vie e le piazze dei quartieri multiculturali di Parma accompagnati da cittadini di origine migrante. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Kwa Dunia