Sono tornati da Aboissò (Costa d’Avorio) il 25 gennaio 2013 i sette volontari dell’Associazione “Amici dell’Africa ONLUS di Primiero (TN)” – nostri partner di progetto – che erano partiti con l’obiettivo di concludere il progetto fotovoltaico di Radio Paix Sanwi. Ecco un piccolo pezzo della loro testimonianza:
“Ad Aboisso è stato realizzato un nuovo impianto fotovoltaico avente una potenza nominale di 15,0 kW per l’alimentazione del ripetitore di diffusione dei programmi di Radio Paix Sanwi con sede a poche centinaia di metri. L’impianto va a completare un progetto che Gianfranco dell’Antonia aveva ideato già alcuni anni fa, a completamento di una serie di altri lavori. L’impianto è composto da 80 pannelli tipo monocristallino, un inverter e 25 batterie di accumulo dell’energia, nonché un quadro di scambio che, in modo automatico alimenta i carichi selezionando la rete elettrica o l’impianto fotovoltaico. Non era possibile collegare l’impianto direttamente alle rete elettrica per complicazioni impiantistiche e burocratiche. Questo impianto consente un importante risparmio sui costi dell’energia elettrica necessaria al funzionamento degli apparati, costi che incidono pesantemente sui costi di gestione della radio. Un impianto simile, ma con una potenza di circa 6 kW, è stato realizzato nel gennaio 2011 per ridurre il consumo di energia della sede della radio; su questo impianto è stato eseguito un intervento di manutenzione e migliorie.
Domenica 19 gennaio durante la santa messa presso la parrocchia dei Padri Stimmatini, Padre Jean Kambou ha ricordato Gianfranco dell’Antonia, prematuramente scomparso nell’agosto 2011. Grazie al suo grande impegno è nata 25 anni fa Radio Paix Sanwi che nel corso degli anni è cresciuta diventando un importante organo di informazione e di pubblica utilità, raggiungendo numerosi villaggi della Costa d’Avorio. Al termine della messa, presso la sede della radio si è tenuto un solenne momento commemorativo dedicato a Gianfranco, soprannominato “Le sorcier blanc” (lo stregone bianco) per le sue capacità di riparare e far funzionare tutti gli apparati, anche con pochi ricambi ed attrezzature. Gianfranco ha dedicato gran parte della sua vita al volontariato e per ben 36 volte è stato in Costa d’Avorio per portare la sua esperienza e passione radioamatoriale, e non solo, a servizio popolazioni bisognose. Il suo ricordo è sempre vivo tra la gente di Aboisso e nelle comunità dei padri Stimmatini“.