Sono state due settimane intense concluse a ridosso dell’inizio del nuovo anno scolastico. Quest’anno il grest “Global-mente Todo mundo Junto, organizzato dall’ass.Daquialà e in collaborazione con l’omonimo progetto Caritas, ha visto creare il primo passo per la creazione di un ponte, tra la nostra comunità di Parma e la comunità Nossa Senhora Aparecida di Goiania, in Brasile.

Abbiamo coinvolto una cinquantina di bambini, tra i 6 e i 12 anni, a cui abbiamo raccontato di questa terra, apparentemente lontana, ma che sentiamo sempre più vicina. I colori del grest erano quelli del Brasile: le quattro squadre rappresentavano, ognuna, uno degli elementi raffigurati sulla bandiera, la foresta, l’oro, il cielo e le stelle; anche le magliette, per i bambini e animatori, erano in tema: gialle e verdi per rappresentare al meglio il paese che volevamo conoscere. I bambini hanno creato strumenti a percussione, giocato, ballato e realizzato lavori nel nostro Brasile ricreato a Parma.

DSCN0808

Forse molti di loro hanno ancora un idea molto vaga del Brasile, ma non era nostro obiettivo rappresentare la complessità del Brasile! Volevamo andare oltre: gli abbiamo parlato della condivisione. Concetto complesso, un po’ una sfida. Non gliel’abbiamo spiegato, gliel’abbiamo rappresentato, attraverso le rappresentazioni teatrali degli animatori, gliel’abbiamo fatto vivere attraverso l’esperienza del grest, i giochi e la caccia al tesoro cooperativa. Un gruppo di bambini ha poi realizzato e inscenato, durante il pomeriggio finale, e con il grande supporto di Stefania, uno spettacolo sulle emozioni e, in particolare, sull’amore.

Il primo passo concreto per la realizzazione del nostro “ponte” è stato quello scambio reciproco, del conoscersi. Ogni bambini e ogni animatore a realizzato la sagoma delle proprie mani, colorata, scritta una dedica e una l’abbiamo spedita a Goiania. Lo stesso hanno fatto i bimbi e gli animatori a Goiania. Così a fine grest abbiamo realizzato il nostro ponte!

2013-09-13 16.40.54

 Il risultato finale è stato uno scambio reciproco, un primo passo, ovviamente, ma carico di speranze per il futuro.

Infine il murales, il lavoro che in assoluto ha appassionato di più tutti noi. Un piccolo pezzo di muro della nostra parrocchia colorato di piccole mani e tanti piedini insieme che si intrecciano e rappresentano ciò che il nostro amico, compagno e animatore Daniele ci ha insegnato e che ci porteremo sempre con noi: LA FELICITA’ E’ VERA SOLO SE CONDIVISA.

1234442_513468392068598_819203195_n

Il video del GREST: