Il 2016 si è appena concluso e come sempre eccoci a raccontarti il nostro impegno. Il nostro gruppo con la cifra raccolta di € 5.000,00 per il progetto “Un parco per Daniele” continua a proporre laboratori ai bambini del catechismo e ai gruppi di adolescenti: laboratori esperienziali che trattano in accordo con i catechisti e gli animatori argomenti fondamentali per una scelta consapevole di servizio, di volontariato e di accettazione dell’altro.

Abbiamo ricordato il nostro amico Daniele con l’acquisto di una pianta e con una targa, in legno posta davanti all’emiciclo nel cortile della parrocchia che ricorda il suo splendido sorriso e la sua testimonianza.

Abbiamo proposto durante l’anno diverse raccolte fondi coinvolgendo la nostra comunità parrocchiale e la cittadinanza, ne ricordiamo qualcuna: aperitivo solidale, Quaresima di fraternità, vendita torte, evento musicale al parco Meli Lupi di Vigatto, concerto all’Auditorium del Carmine, vendita di biscotti.

Non sempre le iniziative hanno dato i risultati sperati, ma sono stati comunque momenti importanti di condivisione e di conoscenza. Alla fine dell’anno è arrivato anche il cinque per mille che ha visto destinare al nostro gruppo € 5433,00 che, per una realtà piccola come la nostra, deve essere letto come un grande risultato.

Per quanto riguarda i progetti che ci vedono impegnati in terra di missione eccovi il resoconto del nostro impegno annuale:

Progetto studente Omer (Costa D’Avorio) referente Sr. Luisa Ghidini Il progetto triennale che prevede la formazione universitaria in ingegneria per questo ragazzo meritevole è sostenuto in collaborazione con l’Associazione “Amicic” di Pavia con cui da anni collaboriamo su più fronti. L’impegno economico è per noi di € 1.100,00 annui. Omer ha superato brillantemente il primo anno e si è già dato da fare nel progettare una piccola scuola alla periferia di Abidjan su richiesta della stessa suora.

Anche quest’anno abbiamo sostenuto il progetto in Georgia inviando € 3.000,00 per il Centro medico di Kutaisi. A Maggio è arrivata la risposta tanto attesa del finanziamento triennale da parte della Cei per il progetto di “Prevenzione dell’alcolismo” sempre in Georgia a Batumi. Il progetto è frutto della collaborazione tra noi, gli alcolisti anonimi della nostra città e la Caritas Diocesana di Parma. Un progetto impegnativo voluto e sostenuto dal Vescovo Giuseppe Pasotto da anni in Georgia.

A Giugno finalmente tre formatori si sono recati in Georgia per la prima settimana di formazione. In aula venti operatori sociali che hanno aderito con entusiasmo alla proposta fatta. Anche gli stessi formatori sono stati contenti di questa esperienza e nel 2017 ci aspettano altre tre formazioni in loco!

Abbiamo poi sostenuto il progetto di sostegno ai detenuti con minori a carico per garantire loro la possibilità dell’istruzione.

Questo in sintesi il racconto del 2016. Nuovi impegni ci aspettano per il 2017. Grazie per il tuo impegno, per la tua vicinanza e per la fiducia che riponi in noi. Questo è fonte di stimolo per andare avanti anche quando le difficoltà ci porterebbero a mollare tutto. Ma non lo facciamo!!! Non molliamo la nostra mission!!!

Ogni membro dell’Associazione ti abbraccia forte e ti chiede, se vuoi, di continuare a sostenerci e magari spargere la voce con i tuoi amici e conoscenti! Ricordati di donarci il 5 per mille fondamentale per la nostra sopravvivenza!!! Indicando il seguente Codice Fiscale 92107980341. E Se vuoi dedicare un po’ di tempo all’associazione noi ti aspettiamo!!!

I volontari dell’Associazione