La nostra Associazione in questi mesi ha sostenuto alcuni dei progetti che ci vedono impegnati da diversi anni.  A Settembre sono stati inviati:

€ 3.000,00 per il Centro Medico di Kutaisi in Georgia. L’ambulatorio di Kutaisi nasce nel 1995 a fronte di un forte bisogno di alcune persone vulnerabili di Kutaisi di accedere a un servizio primario di sanità e ai farmaci. I farmaci che vengono consegnati sono: antibiotici, per la pressione, antiinfiammatori, antidolorifici, per gastriti. Oggi offre assistenza medica di base gratuita a persone ammalate che vivono sotto il livello di povertà e che dunque non possono permettersi di accedere ad altri servizi sanitari. Ogni mese circa 100 persone per un totale di 1200 accessi annui e circa 1000 farmaci e 100 occhiali consegnati ogni giorno.La situazione attuale vede i più poveri e le persone che non hanno nessuno sostegno completamente abbandonate a se stesse e senza alcuna possibilità di accedere a cure mediche.

€ 1.500,00 per il Progetto “Cibo buono in terra buona” in Tanzania. In questa zona è presente una vasta campagna da cui si ricavano in parte i prodotti delle mense delle scuole. Il progetto consiste nell’estendere l’area coltivata, ad oggi solo parzialmente coltivata per via della scarsità di attrezzature: l’alluvione del 2020, che ha devastato i raccolti, e l’impennata dei prezzi dei prodotti agricoli degli ultimi mesi, complice da ultimo la guerra in Ucraina, hanno evidenziato la necessità di produrre in loco le derrate alimentari per le mense degli asili e delle scuole presenti nella missione. Il progetto consiste nel  migliorare le tecniche di coltivazione e nella diversificazione della produzione per garantire un’alimentazione adeguata, migliorando così indirettamente anche le condizioni di lavoro delle persone impiegate nel lavoro della terra. Oltre ad acquistare delle attrezzature agricole verrà attivato un addestramento specifico i lavoratori. Verrà inoltre implementato un programma di controllo nutrizionale e di educazione alimentare

€ 500,00  per il Progetto scuola Anyamà Costa D’Avorio. La scuola ormai si sostiene in piena autonomia. Sono 330 i bambini iscritti tra scuola materna e elementari. Con la retta da parte delle famiglie la scuola riesce a garantire lo stipendio agli insegnanti, alla cuoca e alle guardie.  Il progetto si può dire concluso! La nostra Associazione rimane a sostegno per le famiglie in difficoltà e per le necessità che le rette non riescono a coprire. Inviato un contributo di € 500,00

€ 1.088,60 per il Progetto “Sostegno a donne in difficoltà” Quartiere Montanara. La nostra Associazione ha nella sua mission  l’attenzione non solo al sostegno dei progetti in terra di missione ma anche un’attenzione particolare nel tessuto sociale in cui siamo inseriti e dove da anni portiamo avanti le nostre attività. Per questo in stretta collaborazione con la Caritas parrocchiale e con i Servizi sociali del Comune presenti nel Quartiere Montanara interveniamo dietro loro attenta valutazione con contributi economici atti a sollevare i nuclei familiari e le persone che versano in gravi condizione economiche. Il nostro contributo serve per pagare utenze, affitti, spese mediche, alimentari o beni di prima necessità