Abbiamo iniziato ieri il Grest Ambiental-mente, primo centro estivo a Rifiuti Zero, dalla culla alla culla. I bambini hanno subito ricevuto in regalo una borraccia fatta di materiale di riciclo e riciclabile, che utilizzeranno durante le due settimane: l’acqua si prende rigorosamente dalle apposite postazioni, fornite di boccioni da 19 litri. Il pranzo con il mater-bi e la raccolta differenziata estrema completano il quadro del nostro impegno nel rispettare l’ambiente e sensibilizzare i bambini su temi irrinunciabili. Al termine della giornata, il rifiuto residuo (che noi comunque porteremo a Vedelago, per riciclare anche quello) è stato davvero ridotto!!!

Ieri mattina le squadre hanno realizzato gli stendardi: dato che ogni squadra è rappresentata da una fonte energetica, gli animatori avevano il compito, tra una pennellata e l’altra, di parlare ai bambini delle energie e del loro utilizzo. Il Vento ha dipinto le pale eoliche su una scogliera, l’Acqua un mulino, il Fuoco alte fiamme spiegando a tutti il processo della combustione e il Sole la natura che cresce, con un asterisco: le nuove tecologie permettono di sfruttarne i raggi per tanti altri impieghi.

Nel pomeriggio abbiamo creato i cartelloni della raccolta differenziata: in uno scatolone avevamo mischiato vari materiali, che i bambini dovevano collocare e incollare sul giusto cartellone. Residuo, organico, barattolame e plastica, carta: a parte una piuma finita nel residuo e lo scotch nella plastica, sono stati tutti bravi! Ora i cartelloni sono appesi, per chiarire eventuali dubbi di grandi e piccoli.

Il programma di oggi prevede:

Mattina: caccia al tesoro a tema!

Pomeriggio: carta riciclata, documentario nel quartiere, riciclo attack e cucina con forno solare!

I bimbi sembrano entusiasti…è bello vedere come ci si può divertire imparando nuove cose, in modi diversi e non banali, ricordandoci che siamo solo una piccola parte di un’ecosistema enorme… certo ci sono il gioco, il calcio che non può mai mancare, nascondino, coreografie e momenti di relax…tutto però Ambiental-MENTE 🙂